Insalata di scampi e pompelmo
L’insalata di scampi e pompelmo, un piatto leggero e di carattere dove la dolcezza
del crostaceo si fonde con l’acidità dell’agrume in un piatto equilibrato
perfetto per i pranzi di fine estate.
45'
4 persone
Ingredienti
1 kg Scampi
3 pz Zucchine
3 pz Carote
1 pz Pompelmo
1 pz Finocchio
Q.b. Olio aromatizzato al pompelmo
Q.b. Sale
Q.b. Pepe
Procedimento
Iniziare pulendo gli scampi, avendo cura di togliere l’intestino,
lasciarne qualcuno intero incidendo solamente il corpo. Pelare il pompelmo e, con un coltello sottilissimo, ricavare gli spicchi senza l’albedo. Conservare il succo fuoriuscito durante l’operazione e mescolarlo all’olio
di oliva creando così un’emulsione. Tagliare il finocchio a julienne finissima (meglio in affettatrice) e marinarlo con l’emulsione al pompelmo, un po’ di sale e pepe.
Tagliare a strisce sottilissime anche zucchine e carote, adagiare su una teglia forata e infornare secondo tabella.
Porre gli scampi puliti e quelli incisi su una teglia forata e procedere alla cottura.
Composizione del piatto
Assemblare il piatto ponendo sul fondo le strisce di zucchine e carote, poi il finocchio marinato, quindi adagiare scampi e pompelmo a formare una corona decorata con i baffi di finocchio e uno scampo intero.
Consigli dello chef
Più sottili vengono tagliate le verdure e più saranno piacevoli al palato.
Non cuocere troppo gli scampi altrimenti la polpa potrebbe risultare stopposa.
MKF 464 G TS
FORNO A GAS COMBINATO CONVEZIONE VAPORE 4 TEGLIE 600 X 400 MM CON TOUCH SCREEN
MKF 711 G TS
FORNO A GAS COMBINATO CONVEZIONE VAPORE 7 TEGLIE 1/1 GN CON TOUCH SCREEN
MKF 511 G TS
FORNO A GAS COMBINATO CONVEZIONE VAPORE 5 TEGLIE 1/1 GN CON TOUCH SCREEN
Teglie e griglie consigliate